Basilica di San Marco24 Giu 2015

Basilica di San Marco

Una delle tappe obbligate di Venezia è la Basilica di San Marco, nella piazza omonima. È, forse, l’edificio più spettacolare di tutta la città. Conviene alzarsi presto per arrivare davanti alle sue porte d’ingresso prima della loro apertura, perché le file che si formano per visitarla possono essere lunghissime. E, ovviamente, meglio un giorno infrasettimanale che del fine settimana; i voli low cost fanno sì che durante i sabati e le domeniche la città intera

Continua a leggere
Piazza San Marco23 Giu 2015

Piazza San Marco

Il primo giorno della nostra visita a Venezia lo abbiamo dedicato a Piazza San Marco e i suoi dintorni. Si tratta della zona più turistica e conosciuta della città. È una visita obbligata e vale la pena scontrarsi contro le migliaia di turisti che, quotidianamente e a qualsiasi ora, affollano la piazza. Vedrete che è una zona fortemente accentratrice di turismo, sebbene abbiamo incontrato slogan che recitavano così: “Venezia non è solo Piazza San Marco”; ed

Continua a leggere
Palazzo Pitti10 Mar 2015

Palazzo Pitti

A Firenze, sulla sponda meridionale dell’Arno e molto vicino a Ponte Vecchio, s’incontra un enorme complesso formato da Palazzo Pitti e dalla Basilica di Santo Spirito. La grandezza del primo, se desiderate visitarlo tutto e con tranquillità, richiede un giorno intero. La basilica non ha la ricchezza decorativa e architettonica delle altre chiese di Firenze, però, se la incontrate durante il vostro cammino, merita la visita.

Continua a leggere
Church of Santa Maria Novella5 Mar 2015

Basilica di Santa Maria Novella

Un’altra delle chiese che non si possono perdere a Firenze è la Basilica di Santa Maria Novella, situata vicino alla stazione centrale dei treni. Se siete amanti dell’arte e dell’architettura religiosa, pianificate una visita di un paio d’ore, senza dimenticare la prevedibile coda all’entrata, perché senz’altro merita. La storia della chiesa rimanda alla metà dell’XI secolo, quando fu costruita sopra i resti di un piccolo oratorio del IX secolo. All’inizio del XIII secolo fu concessa a dodici

Continua a leggere
Basilica of Santa Croce4 Mar 2015

Basilica di Santa Croce

Un’altra delle visite obbligate di Firenze è quella alla Basilica di Santa Croce. Si trova a circa 500 metri da Piazza della Signoria e si raggiunge camminando verso est per le stradine del centro storico della città. È la seconda chiesa più grande di Firenze, superata solo dalla cattedrale, misurando 115 metri di lunghezza e 38 di larghezza.

Continua a leggere