Dopo aver percorso la levada do Caldeirão Verde abbiamo proseguito visitando la costa nord-orientale di Madeira e ci siamo avvicinati alla spiaggia di Ribeira do Faial. Si tratta di un’altra spiaggia “urbanizzata” del Nord dell’isola, sebbene qui la zona bagno non sia spettacolare come quella di Porto Moniz.
È un complesso formato da una spiaggia, una zona di ristorazione e una sportiva, con tutti i servizi necessari, però meno conosciuto e molto più tranquillo rispetto ad altri siti più famosi. Dagli impianti si possono osservare delle scogliere spettacolari fino al capo di San Lorenzo a est e una curiosa formazione di rocce di basalto a ovest.
La spiaggia in sé, a forma di conca, è una zona riparata dal mare grazie a dei frangiflutti, con l’acqua che affluisce dalla zona centrale. C’è una rampa per facilitare l’ingresso in acqua. Il complesso contempla anche una piscina.
La formazione rocciosa della scogliera alla sinistra si formò a seguito delle eruzioni vulcaniche che diedero origine all’isola, e le colonne di basalto quasi esagonali che si possono vedere sono dovute al lento raddreddamento del magma.
Il tempo era un po’ peggiorato e non avevamo voglia di farci un bagno, per cui abbiamo mangiato in un ristorante, passeggiato lungo la costa facendo foto e infine ripreso la nostra escursione.
Coordinate GPS: 32.792866, -16.848952