A Firenze, tra la piazza del Duomo e Ponte Vecchio, c’è un altro luogo di visita obbligata: Piazza della Signoria. Qui si possono osservare il Palazzo Vecchio, che sorprende dal punto di vista architettonico, varie sculture rinascimentali, come il David di Michelangelo (una copia) e la fontana del Nettuno, e la facciata posteriore della Galleria degli Uffizi.
Non c’è bisogno di programmare la visita a Piazza della Signoria: se state passeggiando per il centro di Firenze, prima o poi la incontrerete.
Certamente, ciò che maggiormente richiama l’attenzione in Piazza della Signoria è il Palazzo Vecchio, per la sua architettura così diversa dal resto degli edifici di Firenze e per la torre alta 94 metri che lo convertono in un’altra delle icone celebri della città.
Fu costruito agli inizi del XIV secolo come residenza e luogo di lavoro dei funzionari della Repubblica, e iniziò a chiamarsi Palazzo Vecchio quando la corte si trasferì al “nuovo” Palazzo Pitti.
Affiancati davanti all’entrata, s’incontrano, alla destra, la statua di Ercole e Caco e, alla sinistra, una replica del David di Michelangelo (l’originale si trova nella Galleria dell’Accademia).
Il palazzo può essere visitato anche all’interno; c’è una zona ad accesso gratuito e un’altra che ospita il Museo di Palazzo Vecchio, dove si possono ammirare opere di Michelangelo, Vasari, Bronzino, ecc. Se avete intenzione di visitare le gallerie degli Uffizi e dell’Accademia, forse potreste trascurare questo museo, sebbene in esso si possa incontrare il salone dei Cinquecento, la sala più grande di Firenze con i suoi 54 metri di lunghezza, 22 di larghezza e 17 di altezza.
Tornando alla Piazza della Signoria, la zona posteriore dell’edificio della Galleria degli Uffizi è sede di un museo all’aperto: la Loggia dei Lanzi. Si trova sotto a un porticato che si apre sulla piazza e nel quale si trovano diverse sculture, tra le quali quelle del Ratto delle Sabine e di Perseo con la testa di Medusa.
Coordinate GPS: 43.769724, 11.255439
PALAZZO VECCHIO (museo)
Ingresso: 10€
Orari:
– da aprile a settembre: giovedì dalle 9:00 alle 14:00; i restanti giorni dalle 9:00 alle 24:00
– da ottobre a marzo: giovedì dalle 9:00 alle 14:00; i restanti giorni dalle 9:00 alle 19:00
Maggiori informazioni:
– Piazza della Signoria
– Museo di Palazzo Vecchio