This entry is part [part not set] of 25 in the series Viaggio a New York

Top of the Rock

Il giorno che abbiamo passeggiato sulla 5th Avenue e in Central Park abbiamo concluso il pomeriggio visitando l’osservatorio del grattacielo di Rockefeller Plaza, conosciuto come Top of the Rock. La visita si compie attraverso le terrazze di tre piani differenti: il 67º, il 69º e il 70º. Senza dubbio è uno dei luoghi dai quali si ha la migliore vista sulla città di New York.

Abbiamo scelto di salire sul Rockefeller Plaza piuttosto che sull’Empire State Building perché volevamo vedere quest’ultimo dall’alto e la vista è veramente incantevole. Inoltre da est verso nord si vede il “vuoto alberato” creato da Central Park tra gli edifici della città.

Come scritto precedentemente, la visita consta di terrazze in tre piani differenti che offrono vedute a 360° su Manhattan e i fiumi che la circondano, l’Hudson e l’East River, fino ad arrivare a Staten Island, Brooklyn e il New Jersey e, ovviamente, si vede Times Square, l’Empire State Building, il Chrysler Building, il One World Trade Center, la Statua della Libertà e il ponte di Brooklyn, tra tanti altri edifici e luoghi famosi di New York.

Le terrazze dei piani 67 e 69 hanno cristalli trasparenti di sicurezza e le viste attraverso di loro non sono molto nitide a causa di striature e sporcizia, però la terrazza del 70º piano è libera da ostacoli pertanto è quello con migliori vedute… e più gente.

Le entrate standard hanno un orario da rispettare che si decide nel momento dell’acquisto e dà diritto a entrare dentro un intervallo di mezz’ora. Questo intervallo è indicato sul biglietto e occorre presentarsi in tempo o si perderà il proprio turno per salire e bisognerà aspettare il momento che permettono di accedere agli ascensori. Una volta su non c’è alcun limite di tempo per rimanere nelle terrazze. Un’altra regola che conviene sapere è che non è permesso l’uso dei treppiedi sulle terrazze.

Non pagare per l’entrata “Sun&Stars”. Se desideri visitare qualsiasi degli osservatori dei grattacieli è meglio arrivare un’ora prima del tramonto. In questo modo potrai vedere la città di giorno, durante il crepuscolo e di notte; tre momenti con luci differenti per sfruttare al massimo il costo dell’entrata, però senza pagare di più, e vedere come si accendono le luci della città.

Per vedere lo spettacolo della fine del giorno e del risveglio della notte noi siamo rimasti su circa due ore, tutte ben spese. A novembre a quell’altezza fa freddo, però eravamo equipaggiati.

TOP OF THE ROCK

Ingresso:
– entrata standard: 32$ (si sceglie un intervallo di 30 minuti e sono abbastanza rigidi)
– entrata “Sun & Stars”: 47$ (consente di entrare due volte in 24 h, una di giorno e una di notte)
Orari: dalle 8:30 a mezzanotte, 365 giorni all’anno
Indirizzo: 50 W 50th St, NY 10112
Coordinate GPS: 40.759341, -73.979219
Maggiori informazioni: Top of the Rock

Lascia un commento