Il Museo Galileo Galilei è un appuntamento imprescindibile a Firenze per tutti gli appassionati di navigazione, astronomia, fisica, medicina e qualsiasi altra scienza; adatto anche ai curiosi e agli inventori dilettanti o professionisti. Si trova a fianco della Galleria degli Uffizi, sebbene sia molto meno affollato.
È un luogo unico nel mondo, poiché vi si conservano i pochi marchingegni fabbricati da Galileo arrivati fino ai nostri giorni e, inoltre, nel museo s’incontrano le collezioni scientifiche complete delle famiglie dei Medici e dei Lorena.
C’è da dire che questo non è solo il museo Galileo, ma è anche il museo di storia della scienza; le differenti sale, infatti, offrono un percorso espositivo che prende in rassegna le differenti scienze sviluppate dal Rinascimento all’Ottocento.
Incontrerete sezioni dedicate ai seguenti rami: medicina, astronomia, navigazione, guerra, sperimentazione, fisica, biologia, meccanica, ottica, pneumatica, elettricità, elettromagnetismo, atmosfera, precisione e chimica.
Durante la visita, le video-guide spiegano le finalità e il funzionamento degli strumenti esposti: come si riusciva a far salire l’acqua utilizzando la forza dell’acqua stessa; in che modo era generata elettricità mediante dinamo; ecc.
Alcune delle sale più interessanti sono quelle dedicate ai telescopi, agli astrolabi, alle rappresentazioni della terra e delle stelle, ai globi terracquei, alle sfere celesti e alle mappe.
La pianta del museo Galileo:
Sul sito web del museo potrete scaricare un file PDF che spiega il contenuto di ciascuna delle 18 sale espositive.
Come affermato all’inizio, chiunque abbia un minimo d‘interesse o curiosità per la scienza e la sua storia non può perdersi questo museo e dedicare qualche ora a capire il funzionamento e a cosa servissero gli strumenti esposti; ci sono alcuni molto ovvii, però altri non lo sono affatto.
Ingresso: 9€
Orari: aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00, eccetto i martedì che è dalle 9:30 alle 13:00
Indirizzo: piazza dei Giudici 1
Coordinate GPS: 43.767623, 11.256048
Maggiori informazioni: Museo Galileo