This entry is part [part not set] of 15 in the series Viaggio Finlandia

Le Cattedrali di Helsinki e Uspenski

Helsinki possiede due cattedrali che vale la pena di visitare, almeno da fuori, poiché le continue funzioni che vengono celebrate al loro interno riducono di molto l’orario di visita al pubblico. Si tratta della Cattedrale Luterana di Helsinki e della Cattedrale Ortodossa di Uspenski.

Cattedrale di Helsinki

La prima è situata nella piazza del Senato (Senaatintori) ed è conosciuta come la Chiesa di San Nicola (patrono dei commercianti), in onore dello Zar Nicola I che contribuì alla sua edificazione. La chiesta fu progettata dall’architetto tedesco Engel e la sua costruzione fu terminata nel 1852.

Nella stessa piazza s’incontra il Palazzo del Governo (sulla destra guardando verso la cattedrale) e l’edifico principale dell’università (sulla sinistra), entrambi anch’essi di Engel. Nel centro della piazza si trova la statua in onore dello Zar Alessandro II.

Qualche foto della Cattedrale:

Chiesa di San Nicola #01

Chiesa di San Nicola #02

Chiesa di San Nicola #03

Durante la nostra visita abbiamo avuto fortuna e siamo riusciti a vedere la banda musicale dell’esercito suonare alcuni pezzi nel centro della piazza. Durante il concerto, le innumerevoli scale di accesso alla Cattedrale si sono trasformate in improvvisate gradinate.

Senaatintori

Una particolarità della Cattedrale di Helsinki è la sua cripta, che oggi è utilizzata come sala di esposizione e dove ti puoi sedere a prendere un caffè o tè e qualche pasticcino (il caffè costa 1 €, tra i più economici del centro della città).

Cripta della Cattedrale di Helsinki

CATTEDRALE DI HELSINKI

Orario: Dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (da giugno ad agosto dalle ore 9:00 alle ore 00:00)
Indirizzo: Unioninkatu 29
Coordinate GPS: 60.169850, 24.952162
Maggiori informazioni: Cattedrale di Helsinki

Cattedrale di Uspenski

La Cattedrale ortodossa di Uspenski si trova alla fine di via Alexanterinkatu (quella davanti la piazza del Senato), verso la sinistra, e presiede il porto. Si tratta della cattedrale ortodossa più grande dell’Europa Occidentale.

È uno dei simboli più evidenti dell’impatto russo sulla storia della Finlandia, con le sue cupole dorate e la struttura in mattoni. In Finlandia solamente un 1% circa della popolazione è ortodosso e questa è la loro cattedrale. La sua costruzione fu terminata nel 1868.

Cattedrale di Uspenski #01

Cattedrale di Uspenski #02

Cattedrale di Uspenski #03

Cattedrale di Uspenski

Orario:
– Lunedi chiuso
– Martedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 16:00
– Sabato dalle ore 10:00 alle ore 15:00
– Domenica dalle ore 12:00 alle ore 15:00
Indirizzo: Kanavakatu 1
Coordinate GPS: 60.168621, 24.959955
Maggiori informazioni: Cattedrale di Uspenski

Lascia un commento