Durante il 14° giorno dovevamo trasferisci dalla contea di Somerset a quella del Dorset, non troppo distanti tra loro. Abbiamo approfittato del viaggio per visitare il castello vecchio di Wardour e la località di Shaftesbury, non lasciandoci tempo per fare altro.
Castello vecchio di Wardour
Ancora all’interno della contea del Wiltshire abbiamo visitato le rovine dell’Old Wardour Castle, un edificio posto al fianco di un lago e circondato da boschi.
Fu costruito durante il XIV secolo come una residenza di lusso fortificata dal capomastro William Wynford, secondo un disegno esagonale simile a quelli utilizzati nell’Europa continentale che però era una novità in Inghilterra. Passò sotto varie mani a causa di guerre, tradimenti, compravendite, fino a essere in parte distrutto durante la guerra civile inglese.
Durante il XVIII secolo fu costruita la nuova dimora di Wardour (una proprietà privata che non si può visitare) posta sugli stessi terreni, però fu mantenuto l’antico castello come “rovina romantica” ed elemento ornamentale dei giardini.
Durante la visita si può salire alle torri, ai diversi piani e a varie stanze del castello utilizzando la scala a chiocciola originaria. Grazie a questa, si riescono a raggiungere i piani superiori da dove si hanno delle belle viste sul lago e dintorni. Una parte del film di Kevin Costner, Robin Hood – Principe dei ladri, è stata girata proprio in questo castello.
È possibile anche passeggiare per i giardini e i boschi, oppure visitare la grotta artificiale che si trova di fronte all’entrata principale e che fu costruita usando le pietre delle rovine del castello.

Ingresso: 4,20 £
Orari: dalle 10:00 alle 18:00; cambiano molto tra l’estate e l’inverno ed è chiuso vari giorni della settimana (consultare il sito web)
Indirizzo: Nr Tisbury, Salisbury, SP3 6RR
Coordinate GPS: 51.036413, -2.088783
Maggiori informazioni: Old Wardour Castle – English Heritage
Shaftesbury
Shaftesbury è una piccola località che si può visitare in un paio di ore passeggiando tranquillamente. Durante la visita spiccano vari luoghi: le rovine dell’abbazia di Shaftesbury, il Gold Hill Museum, la ripida stradina Gold Hill e il mercato di artigianato Swans Yard, oltre a diverse chiesette.
L’abbazia di Shaftesbury rappresentò un influente centro di potere durante il Medioevo, dalla sua edificazione nel IX secolo fino a quando Enrico VIII ordinò la sua distruzione nel XVI secolo. All’interno del suo museo è ricostruita la storia di questo convento benedettino durante l’Inghilterra sassone. Dell’abbazia restano invece solo le fondamenta, visibili entro il perimetro di un bel giardino fortificato pieno di fiori e piante medicinali. L’ingresso costa 3,00 £.
Il museo Gold Hill è situato all’interno di una casa tradizionale nella parte superiore della Gold Hill e mostra come era in passato la vita della regione attraverso oggetti, vestiti, fotografie, ceramiche, utensili, articoli domestici, la prima auto dei pompieri della città e un gatto mummificato! L’entrata è gratis.
La via Gold Hill è molto famosa in Inghilterra per un annuncio pubblicitario degli anni ’70 dell’azienda produttrice di pane Hovis, dove un bambino in bicicletta tentava di arrivare fino alla cima della collina. È una strada selciata e molto ripida e conserva ancora gli edifici così com’erano in epoca sassone.
Durante la passeggiata abbiamo incontrato varie chiese: quella di Saint Peter, con un mercatino di libri di seconda mano all’entrata, e quella di Holy Trinity, dove parte del pianterreno è stata attrezzata per ospitare alcune piccole imprese.
Di ritorno verso l’automobile siamo passati per Swans Yard che è un curioso vicolo pieno di negozi di artigianato locale, studi e gallerie d’arte e, in mezzo, un bar con tende a formare la velatura di una barca. In sostanza, è un altro luogo tranquillo dove potersi rilassare o lasciarsi ispirare dall’arte e dai suoi creatori.
Indirizzo (Ufficio turistico): 8 Bell Street, Shaftesbury
Coordinate GPS: 51.005785, -2.197394
Maggiori informazioni:
– Shaftesbury Tourism
– Swans yard
– Shaftesbury Abbey
– Gold Hill Museum